Un vero e proprio inferno non c'era,per? se in vita non eri stato un "pagano onesto",le punizioni c'erano anche l?...esattamente non mi ricordo per? se non sbaglio venivi messo alla gogna a osservare i tuoi errori fino a che non ti pentivi.
Inoltre ti accorgerai che leggendo i miti romano/greci,gli Dei punivano molto spesso i malfattori...non era solo Destino a provvedere!
Egizio... a proposito di inferno ed Acheronte.. sai che secondo molti studiosi l'inferno (l'entrata) secondo Dante si trovava qui in Calabria? E precisamente a circa 40 km da Crotone in un paesello medioevale detto Acherentia... ora Cerenzia... il borgo medioevale originario ? stato ormai abbandonato perchè ritenuto maledetto infatti durante il medioevo la popolazione di Acherentia venne più volte decimata e quasi distrutta da malattie e pestilenze... e se poi abbini la similitudine fra Acheronte... ed Acherentia.. bhe... Dante e moltissimi altri studiosi sono convintissimi che la porta dell'averlo per i romani/greci.. e per i cristiani poi.. si trovi proprio l?...
Non ? un caso,molti popoli mettono a sud delle loro terre l'inferno o la porta dell'aldil?,questo perchè c'era la convinzione sfatata molto tempo dopo che la terra diventasse sempre più rovente andando verso sud!
Forse non ? un caso che sempre in calabria si trovi la coltura del cedro,frutto caro alla religione ebraica e che se non sbaglio serve proprio per una cerimonia purificatrice...Per quanto riguarda le pestilenze,bh? poveretti i porti del meridione erano i primi ad essere infettati a causa delle ondate di razzie e non provenienti dall'Egeo e dall'Africa settentrionale.