
Si parla di Dei e folletti nella tradizione popolare di Romagna e Toscana, antiche vestigia di Dei ormai obliati e di una religione, la mia, l'antica stregoneria italiana, ormai morente.
Le pratiche principali riguardano il come divinare con gli anelli, le ceneri, l'olio, il fuoco, l'incenso ed altro; incantesimi con le conchiglie e con le pietre, evocazioni ed invocazioni agli spiriti degli alberi, ai folletti, a fate ed altri spiriti per avere felicit?, fortuna in amore e denaro.
Santi, stregoni, spiriti pagani, incantesimi e moltissime storie ed anneddoti su incontri con esseri fatati; medicina popolare, amuleti e piccole magie per difendersi dal male.
Questo e molto altro io ho incontrato nel mio cammino sul sentiero di questi culti.
Divinit? straordinariamente antiche.. Tinia, Teramo, Buschet, Aplu..
Feronia, Silviano, Pal?.. La romana Estia, i Lari (Penati).
Non saprei.. Ci sono talmente tante cose di cui parlare.. Le streghe del Noce, le stalle.. Le leggende!!!!
Mi piacerebbe poter parlare di questo argomento tramite magari domande e commenti che potranno essere posti!!!!!!!!
Grazie...
Abbracci.. Lae